Sai come scrivere post coinvolgenti su Facebook?
Scrivere un Post di successo su Facebook non è una cosa semplice.
Non si tratta semplicemente di fare un copia e incolla di un po’ di testo a corredo di un’immagine a caso.
Ci sono alcuni accorgimenti da seguire e alcune cose da evitare.
Del resto non è assolutamente banale riuscire a catturare l’attenzione dei propri contatti.
Ma andiamo con ordine.
Cosa vuol dire “post coinvolgenti”?
Un post lo si può definire “coinvolgente“, o di successo, se cattura l’attenzione e se suscita una qualche forma di interazione in base, anche, alla finalità con la quale è stato pensato e scritto.
Suggerimenti e consigli
Vediamo allora alcuni consigli per poter creare post di successo su Facebook:
- Conosci il tuo pubblico. Comprendere il pubblico è fondamentale per poter scrivere post coinvolgenti che risultino di successo su Facebook. Se non sai da chi è composto il tuo target allora considera la possibilità di fare test e prove.
- “Less is More” – Scrivere poche frasi dirette, chiare. Bisogna essere sintetici, catturare l’attenzione ed evitare che il lettore si distragga. Arriva al massimo ad usare 80/100 caratteri per le frasi iniziali.
- Usare una domanda aperta all’inizio del testo per spingere gli utenti ad interagire con commenti.
- Usare una Call to Action (un invito all’azione) chiara e precisa a seconda della finalità del post. Consenti alle persone di svolgere azioni che corrispondano ai tuoi obiettivi di business per i quali stai pubblicando il post.
- Statisticamente i post dal tono positivo tendono a raccogliere più Mi Piace.
- Inizia il Post mettendo in luce un problema (o possibile difficoltà) per poi dare di seguito la tua soluzione.
- Se è presente un link ed è troppo lungo allora usa un servizio per accorciare i link (es: bitly.com ).
- Se il post rappresenta una condivisione di un contenuto remoto allora aspetta che sia stata creata l’anteprima linkabile e poi cancella il link.
- Se stai condividendo un link presta anche attenzione al titolo e alla descrizione sotto l’immagine d’anteprima. Se hai possibilità di intervenire considera questi elementi come fondamentali e aggiuntivi al testo del tuo post.
- Allega al Post un’immagine/fotografia (meglio fotografia). Alta risoluzione, professionale, giuste dimensioni (max 1200×628). Le immagini con persone attirano di più l’attenzione. Le creatività devono rispecchiare con precisione il tuo brand e il messaggio del Post. Se l’immagine rappresenta l’anteprima di un contenuto esterno guarda se va bene. Piuttosto che condividere un’immagine pessima non condividere.
- Se includi delle citazioni allora verifica la fonte e il testo.
- Se il tuo target te lo consente adopera emoticons ma non in numero eccessivo
- Se vuoi includere hashtag limita il numero ad UNO
Grazie mille di avermi seguito fino alla fine di questo articolo come scrivere post coinvolgenti su Facebook
Ora tocca a te.
Se questo articolo ti è piaciuto e l’hai trovato utile puoi condividerlo sui Social.
Se invece hai bisogno di ulteriori informazioni, di un preventivo o di una consulenza puoi compilare il modulo sottostante o puoi venirmi a trovare sulla mia Pagina Facebook Ufficiale.
Ti aspetto.
Alla prossima – Luciano Cioffi – Cioffiweb
Cosa aspetti? Chiedimi informazioni. Sono a tua disposizione!
I campi sottostanti sono tutti obbligatori
Cosa posso fare per te e per la tua attività?
Posso curare la tua presenza professionale sui Social (e non solo…)
Posso proporre servizi professionali di Marketing, Comunicazione e Pubblicità sui Social Media rivolgendomi a medie/piccole attività e professionisti su tutto il territorio nazionale.
Posso proporre servizi di Grafica Pubblicitaria/Promozionale e Stampa digitale