Come avere successo su Instagram?
Non esiste una formula magica, un’equazione che, applicata, ti possa garantire il Successo su Instagram.
Ci sono tanti servizi (detto tra noi io li chiamerei in altro modo) che ti promettono risultati incredibili vendendoti follower, commenti, interazioni (e promettendoti giurin giuretto che vengono solo da utenti reali in target con quelli che vuoi raggiungere), ma in realtà tutti questi “servizi” servono solo a farti spendere un po’ di soldi inutilmente.
Fatta questa dovuta premessa esistono alcune azioni (io li chiamo passi) che puoi compiere in maniera continuativa e che ti possono aiutare a raggiungere il tuo sperato successo su Instagram.
Attenzione, ho scritto volutamente “ti possono aiutare” perchè non ti garantiscono il risultato e necessitano di un tuo costante impegno (e di altre cosette come contenuti di qualità, interessanti, una visione chiara, un progetto……)
Ok partiamo con la lista
Passo 1) DETERMINA i TUOI OBIETTIVI
La prima cosa da fare è quella di rendersi conto di cosa vuol dire successo su Instagram e per poterti rispondere devi esserti fissato degli obiettivi (altrimenti come puoi dichiarare di essere riuscito ad avere successo?).
Gli obiettivi possono essere diversi e più o meno concreti. L’importante è che siano SMART (acronimo inglese che sta per Specific, Measurable, Archievable, Realistic, Time Bound cioè Specifici, Misurabili, Realizzabili, Rilevanti, Scadenzati).
Gli obiettivi dipendono, chiaramente, dal perchè sei su Instagram e, a meno che tu non ci stia solo per puro divertimento o per “avere tanti follower”, sicuramente un obiettivo lo hai.
Passo 2) ANALIZZA il TUO PUBBLICO
A chi ti rivolgi? No. TUTTI non è una risposta. Devi riuscire a determinare il tuo utente target perchè solo così saprai come parlarci. pertanto la domanda è: chi stai cercando di raggiungere con il tuo profilo Instagram? Cerca di andare molto in profondità. Non solo caratteristiche demografiche (sesso, età, provenienza, interessi) ma anche abitudini, hashtag usati, profili seguiti, interessi.
Questo passo è molto impegnativo e necessita di tempo.
Bisogna fare molte ricerche, saper osservare, fare domande ai propri contatti acquisiti che si sa essere parte del proprio pubblico (per esempio i clienti già acquisiti).
Però è un passo indispensabile perchè ti permetterà di creare una presenza Instagram mirata e ti risparmierà da errori futuri.
Passo 3) Studia una STRATEGIA di CONTENUTI
Senza strategia non si va da nessuna parte.
In particolare la strategia deve esere specifica: “i TUOI contenuti devono essere focalizzati sul TUO modo di vedere le cose” (Carlo Ricci).
La strategia risponde alla necessità di pubblicare contenuti che possano valorizzare il tuo profilo e raggiungere i tuoi obiettivi e quindi il successo su Instagram (comunque tu lo veda). I contenuti, però, devono essere tuoi, veri. Non basta andare a guardare i propri competitor di successo e cercare di copiare i loro contenuti. Si, si può prendere spunto, però alla fine è l’essere veri che su Instagram fa la differenza.
Strategia vuol dire capire che tipo di contenuti si vogliono caricare (Instagram non è fatto solo di foto ma anche di Video, Live, Stories, Reeds), comprendere gli orari giusti per pubblicare, capire l’impegno periodico da dedicare. Non dimenticare la qualità dei contenuti oltre alla veridicità e spontaneità.
Passo 4) PROGRAMMA il LAVORO
Cerca di essere costante nel tempo. Crea degli appuntamenti fissi. Fai in modo che i tuoi utenti si aspettino le tue pubblicazioni.
Essere costanti è più importante della frequenza con cui si pubblica. Inutile pubblicare 6 contenuti un giorno e poi sparire per una settimana. Meglio pubblicare un contenuto al giorno tutte le mattine. Anche l’algoritmo di Instagram ti saprà premiare.
Per meglio lavorare ti consiglio di crearti un “calendario editoriale” che ti permetterà di essere organizzato e di pianificare il tuo feed.
Passo 5) PENSA agli HASHTAG
Scegli accuratamente i tuoi hashtag. Usa hashtag generali, specifici e di tendenza (un mix delle tre tipologie).
Evita hashtag che non c’entrano nulla con il mondo dei tuoi contenuti (attireresti solo utenti fuori target), segui gli hashtag di pertinenza, osserva quelli usati dalla concorrenza, fai ruotare gli hashtag (non usare sempre gli stessi), evita come la peste quelli vietati da Instagram (Hashtags bannati su Instagram nel 2020), non usare solo Hashtag relativi al tuo business ma ricordati del tuo cliente tipo.
Passo 6) INTERAGISCI
Interagisci con i tuoi follower mettendo Mi Piace e Commenti, rispondi ai commenti ricevuti, menziona utenti quando possibile (non farlo mai a caso).
In definitiva crea rapporti.
Non usare mai servizi automatizzati ma ritagliati del tempo ogni giorno e svolgi personalmente le operazioni.
Passo 7) RENDITI UNICO, AUTENTICO e CREATIVO
Individua un tema conduttore delle tue foto. Cerca di mantenere un tema ricorrente. Utilizza sempre lo stesso formato, gli stessi filtri. Renditi unico nel tuo genere e riconoscibile. Se ti è possibile mostra il tuo autentico stile di vita, pensa in modo creativo.
Passo 8) RACCONTA
Pubblica come se raccontassi una storia… la tua storia o quella del tuo brand e coinvolgi i tuoi utenti.
Passo 9) DIVERTITI
Non dimenticare mai di divertirti
Passo 10) Ricorda gli ERRORI da NON FARE per avere SUCCESSO su INSTAGRAM
Leggi il mio articolo sui 12+1 Errori su Instagram da evitare come la peste
Grazie mille di avermi seguito fino alla fine di questo articolo sui passi per avere Successo su Instagram
Ora tocca a te.
Se questo articolo ti è piaciuto e l’hai trovato utile puoi condividerlo sui Social.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, di un preventivo o di una consulenza puoi compilare il modulo sottostante o puoi venirmi a trovare sulla mia Pagina Facebook Ufficiale.
Ti aspetto.
Alla prossima – Luciano Cioffi – Cioffiweb
Cosa posso fare per te e per la tua attività?
Sei il titolare di una Micro/Piccola Attività o un Professionista?
Posso aiutarti a trasformare i Social Media in CONCRETE RISORSE partendo dalle TUE REALI ESIGENZE mediante Servizi professionali di Marketing, Comunicazione e Pubblicità sui Social Media
Infine posso proporre Servizi di Grafica Pubblicitaria e Stampa Digitale
Cosa aspetti? Chiedimi informazioni. Sono a tua disposizione!
I campi sottostanti sono tutti obbligatori